Versione stampabile della discussione
Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale |
Gattolandia > Le ricette di nonna Papera > Gente A Cena |
Inviato da: BlackDahlia il mercoledì, 18 novembre 2009 - 14:57 |
Uff…sabato sera ho gente a cena e sono in crisi.. ![]() Queste persone ( una coppia) non le conosco proprio benissimo.. Lui è un conoscente di mio marito.. lei l’ho vista per la prima volta al mio matrimonio.. non so proprio cosa proporre.. ![]() con gli amici è tutto più facile.. puoi sperimentare e sperare vada tutto bene.. ![]() ![]() ma a loro che preparo???!!! Ideuzze??!! Pleeezeee.. ![]() |
Inviato da: kedi il mercoledì, 18 novembre 2009 - 15:21 |
![]() scusa...ma tu non racconti niente del tuo matrimonio? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() qualche foto, qualche commento di quel giorno..... ![]() ![]() Per la cena: ma sono onnivori? se si puoi fare tantissime cose, ma ti consiglio di fare le cose che ti riescono meglio senza impazzire. ![]() Di solito se io faccio qualche esperimento in occasioni come questa, mi viene uno schifo e ci rimango malissimo!!! ![]() |
Inviato da: BlackDahlia il mercoledì, 18 novembre 2009 - 15:55 |
![]() foto..per ora non posso..quelle sulla mia mcchina fotografica sono condannate a restarci perchè non trovo più il cavetto per scaricarle su pc.. ![]() quelle fatte dal fotografo "ufficiale" ..un amico..le sto ancora aspettando..mai viste manco io.. ![]() pazientate ..pazientate.. ![]() tornando alla cena..si sono onnivori..ma ono in crisi lo stesso.. tipo i piatti di Ion sono troppo pesanti da fare ad invitati che non conosci bene..idem lasagne e pasta al forno.. cose più chic..sono un terno all'otto..potrebbero uscirmi 'na schifezza.. ![]() |
Inviato da: silvervultu il mercoledì, 18 novembre 2009 - 16:50 |
una cosa rapida e buona come antipasto sono gli involtini di robiola e spek, in pratica prendi una fetta di speh, ci metti un cucchiaio di robiola e lo arrotoli a conetto, solla parte dove esce il formaggio guarnisci con semi di papavero sono squisiti, veloci e d'effetto anche col crudo sono ottimi io adoro i risotti di qualsiaisi tipo e ne ho fatto uno coi funghi misti surgelati è venuto ottimo anche della pasta fresca lasagne tortellini e consimili alla zucca che è proprio di stagione per secondo proporrei un bell'arrosto che cacci in forno e si cucina da solo, magari con dei funghi trifolati oppure melanzane ripiene |
Inviato da: Marilù il mercoledì, 18 novembre 2009 - 17:27 |
In casa adorano la pasta pasticciata ![]() oppure tortellini lessati al dente, conditi con panna e zafferano, spolverata di parmigiano, in forno e alè o, fatto ieri sera... risotto alla zucca: tagli a fettine la zucca, la lessi con un po' di dado e burro, fai ritirare, aggiungi un pugno di riso a testa, cuoci ,metti 100 g di pecorino, fai mantecare e quando versi nei piatti un pugno di casera a dadini sopra tutto di secondo arrosto con patate e insalata, o involtini pollo e funghi, trota al cartoccio (se piace il pesce), merluzzo alla livornese (idem come sopra), o quiche wurstel, erbette, mascarpone (o ricotta) e 4 uova, zucchine ripiene o peperoni poi frutta di stagione, tiramisù o gelato con frutti di bosco, caffè e .... risate ![]() rilassati ![]() ![]() |
Inviato da: pepito il giovedì, 19 novembre 2009 - 09:27 |
![]() |
Inviato da: silvervultu il giovedì, 19 novembre 2009 - 09:38 |
ho fameeeeeeeeeeeeeeeeeee e sono solo le 9.30 di mattina |
Inviato da: barbara72 il giovedì, 19 novembre 2009 - 09:54 |
io ti consiglio una cosa semplice ma di sicuro effetto gnocchi con scampi o gamberetti e salmone se ti incuriosisce ti posto la ricetta piu' tardi ora devo uscire un attimo |
Inviato da: barbara72 il giovedì, 19 novembre 2009 - 10:09 |
ho ancora un pò di tempo, per gli antipasti ti dò alcune delle ricette che faccio io semplici ma buonissime: crostini di polenta con pomodorini secchi e stracchino per le dosi mi regolo ad occhio , fai una polenta và bene la rapida ben soda prendi la teglia del forno dove hai adagiato un foglio di carta da forno bagnata e strizzata e ci adagi la polenta spessore circa 2 cm. la fai assodare e poi con degli stampini da biscotto tagli i crostini, a questo punto ,togli la polenta in eccesso e adagi questi crostini sulla carta forno sopra ci metti pomodorini secchi tagliati a striscioline se ti va' una mezza oliva nera e pezzettini di strachino un filo di olio extra vergine di oliva e metti in forno sotto il grill per 5 minuti a 180 ° devono risultare croccantini poi li servi con una fogliolina di basilico fresco. sono buonissimi |
Inviato da: dorga il giovedì, 19 novembre 2009 - 10:53 |
cose veloci e sfiziose: antipasto "piacentino": al gigante ho trovato delle ottime tigelle che basta semplicemente scaldare sulla piastra poco prima di portarle a tavola. le puoi accompagnare con affettati misti (crudo, coppa, salame e lardo ci vanno alla grande) e una mousse di gorgonzola (gorgonzola molto cremoso sbattuto a freddo con un po' di panna). formaggi di capra e mostardine miste (di frutta e di vino) tartine di salmone affumicato e burro così tocchi più o meno tutti i gusti. PRIMO: chicche della nonna (si cuociono in 3 minuti e sono buonissime ..sono dei gnocchetti piccolini ) puoi fare un sugo molto veloce e gustoso facendo rosolare burro salvia e pancetta, al momento di condire aggiungi zafferano e poca poca panna + pepe se vi va secondo: le polpettine di solito piacciono atutti impasto per le polpette carne macinata (puoi mischiare manzo e maiale) uovo latte pan grattato grana grattuggiato latte prezzemolo erba cipollina sale io impasto a lungo e faccio delle polpettine molto piccole, si cuociono meglio e si insaporiscono di più. puoi decidere di farle con i piselli: pisellini surgelati cipolla olio dado fai soffriggere la cipolla ci butti le polpette, quando si sono colorite ci butti anche i piselli ...passi una attimo tutto insieme aggiungi acqua (a filo delle polpette e dei piselli) e il o i dadi a seconda della quantità di cibo e acqua, quando l'acqua si asciuga è pronto! oppure usi lo stesso procedimento delle polpette coi piselli ..ma senza i piselli. fai tirare molto bene il sughino che si forma e le servi con, a parte, crema di taleggio e, a parte, mousse di mirtilli ..praticamente si intinge la polpettina prima nel taleggio poi nei mirtilli. in tal caso come contorno andrei su un'insalata mista o delle zucchine trifolate. dolce: il tiramisù è il più semplice veloce e gettonato! |
Inviato da: barbara72 il giovedì, 19 novembre 2009 - 12:11 |
Crostini Toscani INGREDIENTI: 300 g. di fegatini di pollo 1/2 cipolla 40 g. di burro 1/2 bicchiere di marsala secco 20 g. di capperi sotto aceto 5 filetti di acciughe salate PREPARAZIONE: Pulire i fegatini dal grasso, lavarli accuratamente e tagliarli a pezzi. In una casseruola far fondere il burro, aggiungere la cipolla telata a fettine sottili ed i fegatini. Far rosolare bene per circa 10 minuti ed aggiungere il marsala. Quando il vino sarà evaporato tritare finemente il tutto sul tagliere con coltello o mezzaluna. Rimettere nella casseruola ed aggiungendo poco brodo di carne per ammorbidire il composto quindi aggiungere i capperi e le acciughe tritati finemente e riportare il composto ad ebollizione per pochi minuti. Servire su fettine di pane abbrustolito |
Inviato da: tuia il giovedì, 19 novembre 2009 - 12:16 |
come antipasto straquoto quello suggerito da Silvia è leggero e veloce.. inoltre puoi aggiungere una foglia di insalata iceberg, ancora più leggero. metti il robiola ammorbidito su mezza foglia di insalata e la avvolgi con lo speck lasciando sbucare l'altra mezza foglia pulita che servirà per prenderlo. se li disponi su un piatto a raggiera fanno anche la loro bella figura. i piatti da fare sono tanti, in genere se ho gente che non conosco prefferisco qualcosa da fare prima e poi riscaldare.. uno per non avere imprevisti e poi perchè questo ti permette di non stare tutto il tempo in cucina.. quindi una pasta al forno andrebbe benissimo. anche una semplice con pomodoro mozzarella e melanzane e.. se vuoi con delle polpettine piccole. mischi tutto (le melanzane prima le infarni e le fai saltare) e inforni. è molto rustica e mediterranea ma semplice e saporita. dipende che effetto vuoi fare. altrimenti più raffinata quella che ti dicevano besciamella e funghi. ancora più d'effetto e adeguata al peridodo ma poi devi puntare sul secondo una bella vellutata di sedano bianco, o di un'altra verdura. quella di sedano puoi servirla con delle fettine di lardo abbrustolito. oppure di zucchine, servita con un 'tortino' di ricotta, il tutto è più difficile da dire che da fare e trovi le ricette facilmente anche se non dovessi ripassare da qui.. o ancora di zucca. di verdura singola sono più raffinati e non sono dei semplici 'minestroni' eheh preparando funghi e patate lesse con anticipo.. di primo puoi fare gli spazle agli spinaci: soffriggi cipolla e un po' di spek, lessi gli spazle che trovi al supermercato dove ci sono i ravioli, li aggiungi insieme a funghi e le patate tagliate a fettine e fai saltare in padella. per l'arrosto - sempre se sono onnivori - puoi fare il maiale al latte.. lonza di maiale, soffriggi cipolla e carote metti la lonza e la fai dorare e poi ricopri con latte e lasci andare.. tenerissimo molto buono. si serve con puré di patate e/o di castagne. anche della lonza la ricetta la trovi ovunque. ovviamente gli ultimi due piatti insieme sono troppo! primo leggero e secondo sostanzioso o viceversa.. ancora petto di pollo pollo a pezzetti con panna e funghi.. o sempre lonza di maiale ma a fettine sottilissime saltata col vino, sempre panna e curry e accompagnato con burghul (salato anche lui con curry e scalogno sottile) questa ultima a me piace moltissimo.. ma devi farli al momento per il dolce probabilmente lo porteranno loro! dipende se ti piace fare i dolci e se hai tempo, altrimenti una crostata semplice è comunque apprezzata. dovresti chiedere innanzitutto se c'è qualcosa che non mangiano... ![]() ma poi ci racconti cosa hai fatto? |
Inviato da: pepito il giovedì, 19 novembre 2009 - 12:27 |
basta vi prego....adesso sbrano la scrivania ![]() |
Inviato da: serenaciccio il giovedì, 19 novembre 2009 - 14:41 |
secondo me se vuoi fare qualcosa di sciccoso basta anche che quello che cucini meglio,anche una tagliatella al ragu, poi la curi nelle presentazione.. per esempio avvolgi le tagliatelle su un forchettone e disponi in ciotoline di stagnola monoporzione, dai una gratinata in forno e poi sformi la cocottina in ogni piatto, decorandola, facendolo cosi sembrare un piatto piu' ricercato.. come antipasto anche delle crudite' di verdure con varie composte di formaggio aromatizzare ,tipo philadelphia con erbe ecc oppure dei grissini con una composta tipo pate al pistacchio (basta che li frulli con un po di burro temp.ambiente) avvolti in fette ddi salumi... e per dolce die mini montebianco:in un bicchierino fai un fondo di pan di spagna (se ti piace arimatizzato al liquore)un po' di briciole di marron glacee e una bella dose di panna montata guarnita con scaglette di cioccolato...... puoi farlo anche come tiramisu... baci! ![]() |
Inviato da: kedi il giovedì, 19 novembre 2009 - 14:48 | ||||||
weh....meno male che i piatti di Ion dovevano essere pesantucci per questa cena!!!! ![]() State suggerendo tutte cose "leggere", vegane e dietetiche!!! ![]() Cmq......posso ridere di alcune affermazioni?
scusami ma tu inviti a cena degli sconosciuti e non me? ![]() ![]() ![]()
è uscita la vegetariana che è in te! ![]() ![]() ![]()
semplice? E le cose complicate come sono? ![]() |
Inviato da: dorga il giovedì, 19 novembre 2009 - 15:17 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Inviato da: tuia il giovedì, 19 novembre 2009 - 15:48 | ||||
chi io? ![]() a dire il vero non invito nessuno da un pezzo - come sai - e sperimento in famiglia ![]() ![]() un tempo mi capitava gente tra capo e collo, ho fatto anche una cena per far conoscere mia mamma con i suoceri di mio fratello... vabbè... NON HO PIU' L'ETA' ahahahah quindi posso sempre venire a cena da te? e quando? ![]() ![]() |
Inviato da: silvervultu il giovedì, 19 novembre 2009 - 16:03 |
facciamo così a turno ci invitiamo vicendevolmente a cena così le testiamo tutte ste cose![]() ![]() ![]() ![]() nel frattempo Blackdahlia è sparita |
Inviato da: kedi il giovedì, 19 novembre 2009 - 16:29 | ||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() mi sa che si è spaventata o sta ordinando un catering!!!! ![]() ![]() ![]()
Chissà perchè ne ero certa che sperimentassi in famiglia e non con sconosciuti!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() A casa mia si mangia solo vegano se cucino io ![]() |
Inviato da: dorga il giovedì, 19 novembre 2009 - 17:02 |
@silver se itineriamo in giro per cene ci conviene itinerare a piedi ..perchè con tutto sto ben di dio le ultime cene le faremmo rotolando !![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Inviato da: tuia il giovedì, 19 novembre 2009 - 17:06 | ||
quando ero giovane con tanta voglia sperimentavo con tutti! però cucinare mi piace ancora.. sono solo diventata un orso.. posso fare il catering! ahahaha e sì.. in effetti chi ha aperto questo post si è defilato.. ![]() Kedi non dicevi a me vero? io mangio vegano! sono onnivora mangio tuttoooo!!! puoi invitarmi tranquillamente ![]() |
Inviato da: miaolinda il venerdì, 20 novembre 2009 - 10:47 |
..fameeeeeeeeeeeee....... ![]() |
Inviato da: BlackDahlia il venerdì, 20 novembre 2009 - 11:24 |
no no ci sono.. è che mi hanno cambiato sede al lavoro e qui dove sono adesso non riesco a connetermi spesso.. ho gli occhietti del responsabile sempre puntati.. così approffitto di riunioni o assenze del suddettoper connettermi e, con occhio furtivo e con circospezione manco stessi guardando.. che so.. “ Moana e i centurioni” vi rispondo! È per questo che non sono riuscita ancora a raccontarvi del matrimonio! Comunque vi ringrazio per i preziosi consigli culinari.. Anche se con alcune cose ritenute da voi semplici io non mi cimenterei nemmeno a Natale!! ![]() Gli scampi??!! Non saprei nemmeno pulirli figuriamoci cuocerli!! ![]() fino a prima di convivere con Ion io era la regina del piatto pronto..la Findus mi ha perfino eletta socia onoraria!! ![]() Ma questi sono limiti miei.. lo riconosco! Comunque avrei deciso: -stuzzichini vari serviti con l’aperitivo. Magari insieme a noccioline, patatine e similia..qualche tartina burro e salmone o patè di olive e speck..ecc.. -primo piatto: tagliatelle ai funghi e salsiccia ( quest’ultima poca per non appesantire il piatto) -secondo arrosto al forno con patatine e insalatina -dessert??!! Boh..e se passo al digestivo e punto..tanto non deve essere un cenone ma una cenetta.. che dite??! |
Inviato da: silvervultu il venerdì, 20 novembre 2009 - 11:40 |
mi autoinviterei pure io ma prenderei magari dei pasticcini o qualcosa del genere da servire col caffè, considera che probabilmente non verranno a "man scorlando" come si dice qui ma porteranno qualcosa e di solito è qualcosa per dessert |
Inviato da: Fantasmì il venerdì, 20 novembre 2009 - 11:55 |
Ciao sposina, nell'attesa del post del racconto del matrimonio, direi che col menù te la sei cavata benissimo! Per dolce potresti fare un tiramisù che non è difficile da preparare, ma meglio farlo la sera prima. |
Inviato da: silvervultu il venerdì, 20 novembre 2009 - 12:13 | ||
sarò tonta ma per me non è facile fare il tiramisù mi viene bruttissimo |
Inviato da: Fantasmì il venerdì, 20 novembre 2009 - 12:27 |
Eheh io l'ho fatto martedì per la prima volta e mi è venuto bene. ![]() |
Inviato da: tuia il venerdì, 20 novembre 2009 - 13:02 |
ma nu, dai, il tiramisù è la cosa più facile del mondo! alternativamente, anche più per la stagione, una bella crostata.. ancora più semplice. la frolla si può fare anche con il robot se ce l'hai. metti un pizzico di lievito per dolci nell'impasto anche se non è indicato, così verrà più soffice. e prima di stenderla tienila in frigor una mezz'ora. marmellata a piacere, di solito quella di albicocca va sempre bene, con l'accortezza di 'frullarla' prima' (con l'aggiunta di un cucchiaietto di grappa ![]() quando la stendi fregatene se non si attacca bene tanto poi con la quantità di burro in cottura si unisce tutto! al limite prima di mettere la marmellata fai dei buchetti con la forchetta in modo da evitare cjhe la pasta faccia 'bolle'. metti la carta da forno nella teglia così non fai nemmeno fatica a toglierla.. aspetta sempre che ti sia raffreddata un pochino prima di toglierla. e.. secondo me sempre meglio un pelo cruda che troppo cotta. con la crostata non hai il problema del dolce che non lievita o si ammoscia.. di solito piace a tutti viene sempre bene ![]() |
Inviato da: BlackDahlia il venerdì, 20 novembre 2009 - 15:37 |
no..mi sa al massimo pasticcini da mangiare col caffè.. non ho ancora la cucina a casa ( arriva lunedì ) per cui con i potenti mezzi in dotazione (cucina a gs di una volta) non posso davvero impelagarmi anche con il dolce.. non sono comoda per cucinare .. |
Inviato da: barbara72 il venerdì, 20 novembre 2009 - 16:39 |
comunque anche se la findus ti ha eletto cliente dell'anno sappi che i gamberetti e scampi congelati sono puliti , io li prendo in quei super dove hanno tutti i surgelati sfusi. faccio un soffrittino prezzemolo olio aglio e peperoncino e metto scampi/ gamberi li faccio insaporire, ci metto mezzo bicchiere di vino bianco e quando è evaporato aggiungo il salmone a striscioline poi un pò di panna vegetale e il gioco è fatto e di ottimo effetto gli gnocchi li trovi pronti ma ci puoi condire tagliatelle e penne . per me è semplice . sennò mi assumi e vengo io ![]() |
Inviato da: silvervultu il lunedì, 23 novembre 2009 - 12:42 |
Allora come è andata? |
Inviato da: BlackDahlia il martedì, 24 novembre 2009 - 09:03 |
è andata benissimo!!! ho preparato il menù che vi avevo descritto! le tagliatelle sono andate via come il pane..hanno fatto anche il bis! l'arrosto era davvero ottimo..delicato e saporito..cotto al forno con le patatine novelle.. insalatona mista per digerire.. e poi pasticcini con il caffè.. insomma me la sono cavata egreggiamente ![]() |