Pan è un blu di Russia di 8 anni, in tutta onestà magnificamente portati, chiacchierone e molto affettuoso. La sua bellezza è 'intaccata' da un otoematoma all'orecchio sinistro, probabilmente risultato di una otite non curata, cosa quest'ultima che non ci stupitebbe affatto per l'idea che ci siamo fatti delle condizioni in cui gli Olimpici sono vissuti prima di approdare a Gattolandia. wub:
Pan è un gatto dal buon carattere ed è spiccatamente socievole, sia con gli altri animali, sia con le persone. Ma quello che abbiamo scoperto di lui da quando è in stallo a casa di una nostra volontaria, è che più conosce la parte sana e buona della razza umana, più fa volentieri a meno della compagnia di cani e gatti per godere in tutto e per tutto, al massimo delle sue possibilità, del contatto con le persone...
Pur essendo un maschio sfruttato per la riproduzione e sterilizzato in avanzata maturità sessuale, l'inserimento di Pan nell'ambiente casalingo è stato privo di brutte sorprese, almeno fino a quando è stato tenuto isolato dagli altri mici. Lo stress da inserimento, fortunatamente completatosi in tempi molto brevi data, appunto, la sua spiccata socialità, lo ha invece portato a marcare la zona che sentiva più sua, per poi rendersi immediatamente conto che non c'è più competizione alcuna da ingaggiare e che d'ora in avanti avrà accesso a tutte le coccole e le attenzioni che desidera e che sappiamo essere tantissime!!
Una adozione come micio singolo, con grande disponibilità di tempo e compagnia, potrebbe essere la destinazione ideale per Pan.
Valutiamo anche soluzioni diverse, previa consapevolezza e accettazione di potersi trovare a gestire un transitorio come quello che abbiamo già con lui già sperimentato e sopra descritto.
L'adozione di Pan è una adozione del cuore. E' un micio che un passato difficile ha reso, per quanto bellissimo, per quanto di razza, un micio difficile e delicato.
Diventato adulto dentro una gabbia, privato di tutto, non ha mai conosciuto una casa ed una relazione affettiva con le persone

Per questo è necessario intraprendere un percorso di socializzazione, educazione ed inserimento oltre che di affrancamento e liberazione.
Micio d'età e sovrasfruttato in passato, con un percorso sanitario intrapreso da Gattolandia tutt'altro che compiuto e che è necessario proseguire e perseguire.
Sceglietelo come compagno di vita anche perchè di razza, ma riflettendo e acquisendo la consapevolezza che si tratta di un micio che richiederà dedizione, esperienza, pazienza, tempo e tanto tanto amore.
Inoltre, essendo un maschio lasciato intero e stimolato all'accoppiamento, potrebbero aver maturato come abitudine l'istinto di marcare il territorio
Per informazioni ulteriori o per proporsi per l'adozione, scrivete via mail all'indirizzo adozioni@gattolandia.org.
Saremo noi a contattarvi per dar seguito alla vostra richiesta.
Per l'adozione a distanza, scrivete a adottamicio.distanza@gattoladia.org. :
Immagine allegata (Clicca sull'anteprima per espanderla)
