|
Gli Ex Micetti Invisibili Di Gattolandia, x chi li ha adottati e non solo... |
Shanti |
|
Ipergatto
      

Messaggi: 11032
Iscritto il: lunedì, 28 marzo 2005 - 00:13

|
Quando arrivano i mici in gattile bene o male sai già quale ha più speranze di trovare subito casa e quale diventerà un micio invisibile... E' brutto dirlo, ma c'è quasi una casistica si potrebbe fare una scaletta, senza nulla togliere ai più fortunati delle cui adozioni lampo siamo felicissime. Ma ci sono anche gli invisibili: li pubblichi per mesi sui siti di annunci ogni giorno e ovunque, ma niente, gli appelli cambiano e loro sono lì con le loro fotine e descrizioni su cui nessuno si ferma. Magari non hanno nemmeo nessun problema o situazioni particolari, sono anche sani, dolci, ma niente, non si capisce perchè, ma diventano invisibili e l'unica spiegazione che rimane è purtroppo la scelta estetica... Passano le persone in gattile, qualcuno non li guarda nemmeno, qualcuno li vede, ma passa oltre e alla fine la maggioranza sceglie i più piccoli e "belli". Lo metto tra parentesi perchè questo belli è un giudizio puramente della media delle persone, quelle magari attirate dal pelo lungo, o dalla razza, dal colore chiaro o dall'essere piccini giudicano esteticamente migliori questi mici, consciamente o inconsciamente. Invece sono bellissimi anche loro, però nel pratico non li vuole nessuno e passa il tempo, vanno e vengono nuovi mici, tante adozioni, tanti visi, mani, facce, coccole veloci e loro rimangono lì ad aspettare che qualcuno si accorga di loro. Diventano invisibili, diventano i mici di nessuno, tolte le volontarie ovviamente. Sono meno gettonati perchè non ricordano le razze, o non sono giovanissimi o hanno qualche handicap o semplicemente non sono cucciolini, non sono bianchi o rossi, non hanno gli occhi azzurri. Ma è così importante? Sembra ovvio rispondere di no, ma i dati sulle adozioni parlano chiaro, l'estetica conta tanto, purtroppo Ma gli invisibili hanno davvero qualcosa in meno? Danno meno questi mici? E' solo l'essere cuccioli o esteticamente "accattivanti" che fa la differenza? Purtroppo sta arrivando l'estate e le cucciolate e anche quest'anno aumenteranno in gattile i musini di cucciolotti e adulti (ma a volte persino cuccioli) invisibili che aspettano di essere scelti proprio loro, di essere speciali e bellissimi per qualcuno e che invece vedranno tanti e tanti umani che guardano solo i piccini e belli. Queste situazioni mi ricordano sempre una scena del film "Le regole della casa del sidro" dove un bimbo spera sempre di essere scelto, ma prendono sempre quello più carino e piccino. Vorrei chiedere agli utenti che hanno adottato questo tipo di mici di raccontare di loro, di come sono diventati i mici di qualcuno e s'è posato finalmente quello sguardo. Vorrei che provassero a raccontare perchè hanno scelto un micio "invisibile" e non uno di quelli gettonati e perchè resta speciale e meraviglioso nonostante abbia passato tanto e tanto tempo in spam e in gattile senza essere scelto. Come stanno ora gli ex invisibili? Cosa vorreste dire a chi sta pensando di adottare un micio e magari sta scartando proprio nuovi "invisibili"? So che questa sezione è molto letta anche da potenziali adottanti, proviamo attraverso l' esperienza diretta a dare voce a questi micetti e micioni a cui non bastano gli annunci per trovare una casa e tanto amore, ma che la meritano davvero anche loro Messaggio modificato da Shanti il giovedì, 17 aprile 2008 - 16:25
|
|
|
Shanti |
|
Ipergatto
      

Messaggi: 11032
Iscritto il: lunedì, 28 marzo 2005 - 00:13

|
Guarda stellina in questo caso non vorrei nemmeno parlare di carattere, non intendo i timidini questa volta, o i mici disabili, con invisibili intento proprio i mici che non hanno nessuna peculiarità o difficoltà di gestione, semplicemente non trovano facilmente casa perchè non gettonati per motivi estetici. Per esempio ci sono mici fiv, felv, disabili o timidissimi che essendo simil razza, di razza o molto amati come colore hanno trovato casa al volo. E' brutto da dire, ma è la verità. So che è un discorso un po' difficile da affrontare soprattutto con la propria coscienza o le proprie scelte passate, però purtroppo è vero e moltissime storie di mici lo confermano. Qualche esempio per capirci? Narciso ora Spillo di Minimiao, Scintilla ora Trilly di Dorga, Miro di Gattascarlatta, Sirio di Mia, Silver ora Derek di Kedi e Cubetto ecc.... non avevano nulla di male o strano, non erano mici disabili o timidi, però zero ci sono voluti mesi e mesi per trovare una persona speciale. Non sono gli unici e questa volta vorrei dare spazio alle loro storie perchè non tornino in gattile casi di mici invisibili. Chi ha adottato mici così ha voglia di raccontar la loro storia e perchè questa scelta? ps Dei timidini e disabili ne parliamo magari in un altro post Messaggio modificato da Shanti il venerdì, 18 aprile 2008 - 08:47
|
|
|
dorga |
|

Ipergatto
      

Messaggi: 5137
Iscritto il: venerdì, 14 settembre 2007 - 11:56
PD

|
che dire ...per me è difficoltoso riuscire a spiegare il motivo per cui trilly mi ha colpita e ci ha colpite. Nel senso che per noi era bellissima e quando Patata ci ha detto che non la voleva nessuno perchè non era nulla di speciale, sono rimasta sbigottita. Forse ognuno nel suo DNA ha dei "gusti" inconsci. Mi spiego: in teoria anche a me piace il micio rosso, cucciolissimo,coccoloso, con gli occhi azzurri che diventerà grosso quanto Garfield..e probabilmente "sulla carta" lo sceglierei ...poi però quando apro la sezione gattile o quando vengo in gattile, quello che "scatta" mi porta verso trilly (scintilla). Trillina è stata un magnete sin dalla prima volta che l'ho vista sul sito, la guardavo e mi domandavo come mai nessuno la volesse, poi, quando l'abbiamo vista in gattile, tutta timidina ... ma con quel musino dolce da vorrei ma non posso è risultata irresisteibile forse con poca modestia e "fiabescamente", penso che il micio invisibile è qualcosa che uno si deve meritare ...è invisibile probabilmente perchè è più unico che speciale e quindi solo qualcuno capace di vederlo davvero e fermarsi si merita di avere l'opportunità di vivere con lui. Trillina è la nostra gioia, sin da quando l'abbiamo caricata in macchina per portarla a casa, ha iniziato a fare le fusa ...e non ha ancora smesso, è una micia dolcissima, simpatica, affettuosa ci riempie la vita di allegria...e, che dono meraviglioso, si fida di noi sin da poco dopo il suo arrivo a casa...e si fida sempre di più...e si percepisce che questo è un dono importante, perchè con gli estranei ha conservato la sua timeidezza (in soldoni non è paracula come zorba  ) Poi è bellissima, ha il pelo di seta, e i suoi disegni bianchi e neri sono così armonici ...il bianco le fa risaltare le zampotte e la pancina tonde ..e mette in primo piano come un brillante solitario da 3 carati ...il suo nasino rosa da mangiare  . La mascherina nera sottolinea gli occhi ...che non sono verdi...ma nemmeno gialli, bensì di color dell'oro che quando c'è il sole tende al verde. Poi è chiacchierona ...ci parla...e ci bacia ogni mattina quando ci svegliamo e il suo miagolio ha un suono molto particolare. Sinceramente non so dire razionalemnte perchè l'abbiamo scelta.... so solo che quando penso a quelli che son passati prima di noi e non l'hanno notata..penso che per noi è stata una fortuna ...e quando la guardo così bella (nel senso più completo del termine) ...penso un po' infantilemnte ... TIE'!!! IO CE L'HO E VOI NO!!!
--------------------
|
|
|
mia |
|

Gatto
  

Messaggi: 615
Iscritto il: mercoledì, 22 agosto 2007 - 09:24
Milano

|
Premessa: io volevo un gatto rosso, o nero. A me piacciono i gatti rossi, e quelli neri. Infatti ne ho una bianca e tigrata e uno bianco e nero... Ad ogni modo, volevamo un secondo gatto, allora ho iniziato a girare su internet (e così ho scoperto Gattolandia), e a chiamare varie associazioni, non tanto per prendere quelli che vedevo, ma per andare a conoscerli, perchè poi è lì che si gioca tutto, al primo incontro. Una volta contattata Gattolandia, avevo visto Dionisio, gatto nero nero! Era molto affettuoso, ma non è scattato il feeling... Non so perchè. In una gabbietta ho visto Sirio, ma lui non ha visto me, o forse solo velocemente, lui pensava a giocare, non aveva mica tempo per altro! Ho pensato che avesse più bisogno lui di una casa, rispetto a quelli più affettuosi, che si fanno notare subito, tutto qui! Il mio ragazzo neanche l'ha visto, praticamente, ma ha deciso di seguire anche lui il mio istinto... Il resto è storia, è stata una scelta azzeccatissima!!! Lui a casa si è ambientato abbastanza in fretta, e si è trasformato in un micio da divano come prevedeva Pino!
--------------------
|
|
|
Honey |
|

Supergatto
    

Messaggi: 2868
Iscritto il: martedì, 13 novembre 2007 - 12:21
Catania

|
Io sono controcorrente, se dovessi prendere un micio lo voglio il più invisibile possibile... anzi, chiederei direttamente alle gattare il micio che passa più inosservato e lo prenderei! Io voglio il gatto timidone! Voglio il gatto col quale devo impegnarmi un po' per conquistarmi la sua fiducia. Anche se non ho adottato un micio di Gattolandia posso dirvi cmq la mia esperienza personale. Lola in principio era timidissima (non per niente l'abbiamo trovata sotto un furgone in cui era nascosta e non voleva uscire per cui mio cugino s'è infilato sotto il furgone e l'ha acchiappata con la forza). Tuttora scappa appena arrivano ospiti e si spaventa anche di oggetti nuovi per lei sconosciuti. Ma vi assicuro che è tra me e lei c'è un'empatia esagerata, un feeling pazzesco! Lei non si fida ciecamente degli umani, e del resto come biasimarla? Noi tutti sappiamo che la fiducia va conquistata! E di sicuro essre timidina la rende meno a rischio di tanti altri gatti, ad esempio se ci fosse un ladro col cavolo lei si farebbe notare! Purtroppo invece Sissi è più fiduciosa ed espansiva, non dico che gli si struscerebbe tra i piedi ma di certo non si andrebbe a nascondere così come farebbe Lola! Detto questo, secondo me i gatti molto timidi sono anche un po' più intelligenti, perchè hanno imparato dalla vita qualche lezione sulla loro stessa pelle, e ne hanno fatto tesoro... loro sono i mici che apriranno il loro cuore a chi gli si dimostra veramente amico, e quando questo accade posso dirvi che è vero amore, come tra me e la mia Lola, gatta supertimida ma che mi da molte soddisfazioni, decisamente la mia micia prediletta!
--------------------
|
|
|
Nimbina |
|

Gatto
  

Messaggi: 542
Iscritto il: venerdì, 04 aprile 2008 - 09:11
Milano, Limbiate

|
Noi a dir la verità non abbiamo mai pensato ad un micio "bello".. quando abbiamo deciso di fare il "grande passo" volevamo solo un gatto che stesse bene con noi e che stesse, soprattutto, bene con Giulio. Non ci interessava il colore nè la razza. Siamo stati settimane a girare siti per decidere dove prendere un gatto e gira e igira ci troviamo ul vostro sito. Guardiamo le foto ma nessun micio ci colpiva in particolare, anzi, ci colpivano tutti in maniera diversa. Leggiamo tutte le informazioni sul vostro forum e decidiamo che fose è il caso di prendere 2 gatti e non 1 in modo che si facessero compagnia. Chiamiamo kedi e fissiamo l'appuntamento per venire in gattile e nel frattempo acquistiamo tutto l'occorente per ospitae i 2 nuovi arrivati. Al telefono kedi ci dice che forse per a nostra situazione sarebbe andata bene sia Giada che Zoe e noi rimaniamo d'accordo che avremmo deciso li in gattile. Arriva il fatidico giorno, tutti ci accolgono gentilmente ed entriamo nella prima stanzetta (quella sulla destra) e cominciamo a guardarci attorno. Giulio è molto tanquillo anzi, all'inizio, forse anche un po' timido. Kedi ci fa notare le 2 gemelle (Chanty&Charlotte) e ci dice che sarebbero state adattissime per vivere con noi in quanto erano molto docili e con un bimbo andavano benissimo. Noi iniziamo a pensarci su e nel frattempo entriamo nell'altra stanzetta. Li avviene una cosa strana: su una poltrona c'è Giada tutta nera e Giulio sorridendo si avvicina. Da li in poi ha iniziato a nominarla praticamente ogni minuto e ci ha fatto capire che la sua scelta oramai era per lei. Ma kedi ci dice che Giada probabilmente è da adottare da sola in quanto non è molto "sociale" con gli altri gatti. Quindi la scelta ora era 1 gatto (giada) o 2 gatte (C&C) ma nel primo caso avremmo fatto felice Giulio e non Lele che voleva almeno 2 gatti in casa e nel secondo caso Lele sarebbe stato molto felice ma non avevamo il coraggio di dire a Giulio che Giada sarebbe rimasta li. A questo punto kedi dice: e perchè non ne prendete 3?? La mia faccia --> Ci abbiamo riflettuto per molto e abbiamo anche valutato l'ipotesi che forse per giada non era proprio l'ideale essere in casa con altre 2 gatte. C'era anche da valutare che se avessimo preso solo Giada in quel momento, probabilmente, inserire altri gatti in casa dopo sarebbe stato molto più problematico in quanto lei si sarebbe abituata a vivere in una casa da sola. Morale della favola, dopo molte riflessioni, abbiamo accettato la sfida: 3 gatti e non se ne parla più. Sono passate 2 settimane e le 3 gatte (che io ormai le chiamo Associazione a delinquere) si sono ben integrate, giocano tranquillamente e noi siamo molto sereni della scelta fatta. Devo dire la verità, non so nemmeno se sarebbero state delle micie "invisibili" o meno, a noi hanno colpito subito e credo che chi sceglie un gatto solo per l'aspetto o per il carattere magari troppo timido all'inizio sbaglia. Giada era molto prepotente ma ora, ad esempio, mangiano prima le altre che la scansano e poi io le devo mettere una ciotolina più in la se no non la fanno nemmeno mangiare. Quindi credo che anche nei gatti l'apparenza inganna, dobbiamo seguire il nostro istinto e basta.
--------------------
 ___________________ .:* Chanty & Charlotte *:.  Giada... ti auguro ogni felicità possibile.. ci mancherai tanto.... Album: Casa del SoLe
|
|
|
snowdog |
|

Gattone
   

Messaggi: 1806
Iscritto il: mercoledì, 16 gennaio 2008 - 11:28
Milano, anzi Baggio

|
--------------------
|
|
|
kedi |
|
Unregistered

|
Io invece non ho un gatto gattolandiano invisibile!!! Tutt'altro!!!!! Era talmente bello......e tanto visibile e rompicojoni che di chiamate per lui ne abbiamo ricevute tante, ma veramente tante...solo che quando venivano a vederlo ( aveva 3 mesi), tutti si spaventavano perchè appena lo si tirava fuori dalla gabbia, faceva l'effetto koala, cioè si attorciliava sul braccio del malcapitato, perchè voleva giocare. Era troppo, esageratamente esuberante, tanto da dovergli lasciare una gabbia per adulti solo per lui dal casino che faceva. E la gente si spaventava, pensava che un gatto così avrebbe distrutto la casa.....tanto bello è vero, tanto guardato da tutti, ma veniva sempre scartato per la sua esuberanza. Per tutti noi era una pena vederlo in gabbia e vederlo crescere in gabbia.....eravamo tutti sconfortati...... Mia sorella un giorno mi dice che voleva venire a vedere Derek ( che si chiamava Silver) e adottarlo. Ero molto felice, finalmente forse usciva dalla maledetta gabbia e veniva adottato!!!! Ma anche per mia sorella, l'effetto koala, ha sortito la stessa decisione di tutti gli altri....e ha scelto altri due piccoli..... La stessa sera ho deciso che il giorno dopo me lo sarei portato a casa. Basta gabbia, dovevo vederlo libero. Oggi il mio Derekino che ha 1 anno, è un micio fuori di testa, è sempre stato esuberante, giocoso e pazzo, ma a differenza di tutto quello che si poteva pensare, non ha mai combinato disatri più degli mici. E a differenza di quello che tutti pensavano, è un micio che andava benissimo in una famiglia con bambini; è coccolosissimo, è un tenerone pazzesco, ama le coccole e quando gioca non tira mai fuori le unghie. E' un micio pelouches ED E' MIO!!!!! Alla faccia di chi non l'ha voluto!!!! E vi garantisco, non lo sanno cosa si sono persi, è un micio STUPENDO in tutto; sia di carattere che di aspetto!!!!!!
|
|
|
mariangold |
|

Supergattone
     

Messaggi: 3909
Iscritto il: giovedì, 16 novembre 2006 - 21:30
Como

|
Io ricordo, che quando è arrivata caligola nell'agosto 2006, era lei che ha scelto noi, soo che si fidava di qualsiasi bipede ed era molto curiosa. Peccato che arrivate le belle stagioni si faceva fatica a tenerla in casa, le ha avuto sempre l'indole di gatta randagina, Premetto che a me prima dell' arrivo di caligola, qualunque gatto andava bene, ma non l' abbiamo cercata nei gattili associazioni, seconde me è stato il caso, o il mio piccolo cipi che me l'ha mandata. Purtroppo con l'arrivo dell'estate caligola un giorno non è più arrivata, io ero in vacanza e la piccolina era con i nonni che hanno altri 5 gatti, peccato che la sua curiosità e la sua fiducia anzi troppa forse me l'ha portata via per sempre. ricordo che l'gli ultimi due giorni di vacanza stavo veramente male, un malessere che non riuscivo a spiegarmi,poi tornata a casa altre ricerche su caligola , ma neanche l'ombra.allora mia suocera che telefonò al vet. se magari poteva procurarci un gattino, non ci interessava il tipo di mantello carattere, età. volevamo solo(io la volevo) un altro micio per dare ancora amore allora il med vet dopo 2 gg ci portò trudy una gattina tigrata e maculata, che io e il mio ragazzo amiamo infinitamente A volte mi chiedo che se non l'avessimo presa noi , non so che fine avrebbe fatto. visto che una gattina un tantino aggressiva, ma anche dolce dolce. Scusatemi se mi sono dilungata un pochino
--------------------
|
|
|
mariangold |
|

Supergattone
     

Messaggi: 3909
Iscritto il: giovedì, 16 novembre 2006 - 21:30
Como

|
--------------------
|
|
|
patata |
|

Ipergatto
      

Messaggi: 12593
Iscritto il: giovedì, 14 luglio 2005 - 15:23
Casa Mia!

|
--------------------
|
|
|
Utenti totali che stanno leggendo la discussione: 0 (0 Visitatori e 0 Utenti Anonimi)
Gli utenti registrati sono 0 :
|
|
|
|