Versione stampabile della discussione
Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale |
Gattolandia > gatti e dintorni > Comprate Prodotti Di Origine Animale? |
Inviato da: Shanti il giovedì, 05 aprile 2007 - 15:10 |
Come vi rapportate coi prodotti di origine animale non alimentari, siano essi parti di animali o loro derivati? Io non compro nessun prodotto di origine animale, se voglio qualcosa di simile prendo la versione eco, all'inizio mi faceva senso (tipo ecopelle o ecocuoio) ora invece la porto senza problemi, anzi è un bel modo per far capire a chi ama certi prodotti che può trovare un compromesso senza sofferenza degli animalini ![]() |
Inviato da: patata il giovedì, 05 aprile 2007 - 15:43 |
non compro prodotti di origine animale fatta esclusione per vestiti di lana ma anche quelli è un sacco che non ne compro più |
Inviato da: Amuk il giovedì, 05 aprile 2007 - 15:46 |
Non compro nulla di animale, scarpe&co in pelle non mi sono mai interessate e per il resto continuo ad usare vecchi piumini o abiti in lana ma mai + ne acquistere decisamente preferisco il sinteticoi. |
Inviato da: massimino il giovedì, 05 aprile 2007 - 15:59 |
Diciamo che cerco di evitare di acquistare cose di origine animale. Niente seta, lana, piuma d'oca pelle, cuoio etc pochissima (ma ne ho di "vecchia") Odio il sintetico, ma per fortuna esiste il cotone... ![]() |
Inviato da: xhammer il giovedì, 05 aprile 2007 - 16:12 |
Si, compro lana (maglie) e pelle (scarpe) Lo so che non è coerente, ma ODIO LE PELLICCE.... ![]() ![]() |
Inviato da: paperetta il giovedì, 05 aprile 2007 - 17:06 |
cose in lana.... a volte le scarpe, ma di rado... preferisco quelle sportive in tela... quelle in simil pelle mi mandano a fuoco i piedi e tutte le volte mi vengono le bolle.... |
Inviato da: cobra84 il giovedì, 05 aprile 2007 - 18:57 |
emmmmm...boooo...compro pochissssssssima roba in generale... ma quando la compro in effetti non guardo mai l'etichetta... ![]() ![]() ![]() |
Inviato da: ciccina86 il giovedì, 05 aprile 2007 - 21:35 |
Io uso la roba di lana e ho un giubbotto di piuma. La pelle e il cuoio invece no, se proprio devo prendo quelli di eco anche se non mi piacciono molto... |
Inviato da: Shanti il giovedì, 05 aprile 2007 - 22:18 |
Beh robe vecchie di lana le ho pure io, buttarle sarebbe uno spreco e ho pure cose rifilate da mia sorella (solo di lana però il resto mi farebbe senso), il sondaggio si riferisce proprio al comprare, roba vecchia esclusa ![]() Si Xammy non è coerente eheheh le pellicce le odiano quasi tutti (tranne quelli che le comprano), ma non c'è molta differenza tra cuoio, pelle e piuma, sempre parti di animalini sono... La lana è un discorso diverso, la maggioranza cmq viene da sofferenza, io cmq la evito a priori perchè più che contro la morte sono contro lo schiavismo animale, vedi anche discorso miele, propoli, pappareale ecc. |
Inviato da: Sabrinik il giovedì, 05 aprile 2007 - 23:37 |
A parte il discorso lana, ormai davvero poco. |
Inviato da: massimino il venerdì, 06 aprile 2007 - 07:14 |
Liulai ma della lana cosa mi dici? Nel senso al di là del discorso "schiavismo", c'è dolore? A me la lana non piace e non la uso, ma giusto per sapere. |
Inviato da: Gioia il venerdì, 06 aprile 2007 - 13:28 |
A parte qualche cosa di lana non uso altro di origine animale....l'unica pecca è la mia tuta da moto che è in pelle. Niente scarpe o borse in pelle, niente cuoio, niente pelliccia se non quella finta brutta che si arriccia ![]() ![]() |
Inviato da: Shanti il venerdì, 06 aprile 2007 - 17:50 |
Massimino dai un'occhiata qui ![]() http://www.gattolandia.com/portale/forum/index.php?showtopic=997 |
Inviato da: Lory il sabato, 07 aprile 2007 - 00:09 | ||
sono sempre parti di animali,ma secondo me c'è una bella differenza fra l'allevare e uccidere un animale solo ed esclusivamente x una cosa inutile e superflua come una pelliccia,piuttosto che utilizzare la pelle di un animale di fatto già morto,ucciso x la carne....so che il discorso allevare x la carne è molto brutto e perlomeno soggettivo,ma qui non si vuole parlare di questo,se non sbaglio.....quindi prescindendo dal tema animali da carne,quello animali da pelliccia secondo me è molto più brutale(vengono ammazzati con metodi ignobili e tuttaltro che indolori) e ritengo molto più inutile...quindi penso che comprare scarpe di pelle di,che ne so,vitello,e odiare però le pellicce,non sia x niente incoerente....il vitello non viene scuoiato vivo o bastonato,non viene direttamente prelevato dal suo habitat,messo a rischio estinzione o altre amene robine del genere,e non serve solo a quell'inutile scopo.....nessuno nega che soffra,ma è un discorso diverso lo stesso per me....stesso discorso per miele&co....nell'allevamento delle api la sofferenza dove sta?forse mi sfugge qualcosa?lo vedo più come un rapporto di mutua collaborazione invece...l'uomo dà una casa adatta e sicura a questi insetti,e loro ci danno una parte del loro miele....mica le costringe nessuno a stare nell'arnia,le api....e mica si ammazzano o viene fatto loro del male......credo che si debba sempre evitare di generalizzare troppo le cose,nella vita...poi ognuno è libero nei suoi pensieri e opinioni....io x esempio compro miele senza problemi......per le scarpe,se avessi mai trovato un'alternativa le avrei prese eco,ma mai viste da nessuna parte....se qualcuno mi indica dei posti dove trovarle,volentieri.... |
Inviato da: Shanti il sabato, 07 aprile 2007 - 01:37 |
E se la pelliccia è di animali che si mangiano? Esempio pellicce cinesi di cani e gatti? Secondo il tuo ragionamento è tutto ok. Lory questo è razzismo animale niente più. Sulle condizioni dei vitelli forse dovresti informarti di più e vedere non solo come si arriva alla bistecchina, ma anche al latte.. Per le api non è vero purtroppo la morte c'è anche lì, è quasi impossibile allevare senza uccidere tot api. Cmq per me rimane un discorso di libertà, perchè sfruttare gli animali se si può vivere senza? Generalizzare, io non generalizzo, dico solo che tra una pelliccia e pelle o cuoio non vedo differenza, sempre pezzo di animalino è, superfluo pure, visto che di materiali alternativi ce ne sono molti, basta avere la voglia di alzare il culo e cercarli. Ormai l'ecocuoio e l'ecopelle sono diffusissimi e costano pure meno. |
Inviato da: Orione il sabato, 07 aprile 2007 - 07:14 |
Ho il piumone sul letto (ono molto freddolosa) e forse le scarpe. Poi le scarpe, anche se c'è da dire che un paio di scarpe a me dura anni ed anni. |
Inviato da: Lory il venerdì, 13 aprile 2007 - 16:07 | ||
no mi spiace ma condivido solo fino ad un certo punto Liulai...credimi che sono molto informata sulle condizioni di vita degli animali in allevamenti INTENSIVI<<-non è detto "urlato",è che non so sottolineare le parole......(ho anche fatto un corso universitario in merito) e non ho mai detto che approvo la cosa...se leggi bene infatti ho tralasciato il discorso animali da carne perchè non era l'argomento della tua discussione,si sarebbe finiti oltremodo off topic......non ho mai detto che non c'è sofferenza nel vitello o altri animali da carne,ma non puoi dire che gli animali da pelliccia siano trattati in egual modo....anzitutto sono animali SELVATICI molto spesso PRELEVATI dal loro ambiente naturale,o ammazzati brutalmente sul posto con ignobili metodi(devo ricordarti la mattanza delle foche?non c'entra poi questo gran che con l'uccisione di un vitello....).....quando non vengono presi dall'ambiente naturale(causando enormi danni agli ecosistemi e alla stessa specie,non proprio paragonabili a un allevamento di mucche direi.....) vengono allevati in condizioni che dire pessime è un eufemismo.....e allevare una volpe artica o un visone nel modo in cui allevi una mucca,anzi tre volte peggio,direi che non è proprio la stessa cosa.....è oltremodo aberrante.....gli animali domestici sono abituati da secoli a stare nelle stalle e a contatto con l'uomo,vogliamo paragonare il TERRORE che provano per tutta la loro vita questi selvatici invece?esposti inoltre a temperature agghiaccianti senza il benchè minimo riparo e chiusi in gabbiette con pavimento a rete?no,io non concepisco proprio......gli animali da macello soffrono,non l'ho mai messo in dubbio in vita mia,ma almeno non subiscono tutte queste cose e vengono uccisi in maniera molto più indolore(in teoria,indolore del tutto......ma direi che fra questo e venire scuoiati vivi dai cinesi o presi a bastonate nei denti da non so chi non ci può essere un paragone,mi dispiace....)........... lo schiavismo animale non dovrebbe esserci e sono d'accordo con te.....ma fino a che ci sarà,io ragiono così....c'è schiavismo e schiavismo...non è razzismo animale....è solo razionalità e ragionamento.....soffrirà di più un'ape a cui viene tolto un pò del miele che ha prodotto(che poi la sofferenza non ci sta,'sta cosa che vengono poi uccise la chiederò a un mio conoscente apicoltore,perchè mi sembra molto strana)o un agnello sgozzato per la pelliccia?boh......io la penso così......schiavismo è una parola tutta umana.....per le api non lo vedo proprio così....per altri animali invece sì,con le dovute eccezioni,per esempio il contadino con tre mucche e dieci galline non lo riesco a paragonare a un allevamento intensivo.....è vero che la fine è poi pressochè la stessa,ma bisogna anche guardare alle condizioni di vita.....quelle sono importanti,oltre al metodo di uccisione ovvio..... |
Inviato da: Lory il venerdì, 13 aprile 2007 - 16:24 | ||
no non è x niente ok,il discorso carne valeva solo x i nostri normali allevamenti(dove ribadisco che la soffrenza c'è eccome e non ho mai pensato il contrario).......hai mai visto come vengono tenuti o ammazzati questi animali dai cinesi?non mi sembra che si premurino di stordirli prima di ucciderli,è già tanto se li uccidono prima di scuoiarli,il che non accade quasi mai...........io facevo il discorso carne perchè sinceramente giudico peggio una persona che ha fatto ammazzare 5 linci solo x sfoggiarle sulla schiena,piuttosto di una persona che dà l'omogeneizzato di carne a suo figlio....il discorso era tutto qui.....niente razzismi animali....solo obiettività..... |
Inviato da: Shanti il venerdì, 13 aprile 2007 - 16:35 |
Il terrore in natura è terrore naturale e serve alla regolamentazione degli individui (ovviamente con la caccia vera, mica quella dei pirla sportivi, vedi animali predatori). Se vuoi fare la classifica dello schifo ovvio che i selvatici che diventano pellicce sono in hit parade, ma che è la classifica del macabro? Il dolore è dolore e lo provano anche le povere pecore austrialane nelle gare di tosaggio, lo provano i vitellini tolti alla mamma, le madri a cui tolgono i figli, i pesci che agonizzano sui banconi, i pulcini maschi delle ovaiole lasciati a morire di stenti, triturati o gasati per diventare mangimi che ne è di schifo pure nei derivati alimentari e non e se conosci gli allevamenti davvero non puoi dire di no. Cmq a me poco importa sono antischiavista quindi è un discorso a priori, potrebbero pure fare la beauty farm alle mucche e alle pecore, ma non prenderei mai una scarpa in cuoio o di lana lo stesso. E' pieno di materiali alternativi, non c'è manco un discorso di essenzialità e sopravvivenza, perchè sfruttarli? Perchè vestirsi di pezzi o rivestimenti animali? Sui cinesi non ricominciamo, venite a vedervi i contadini bergamaschi come ammazzano conigli e polli e poi starete zitti. Oltretutto che è sta moda di pararsi il culo sui prodotti da sfruttamento additando i casi più brutti? Non è che distogliendo l'attenzione su cose ancora più brutte gli animali delle cose un po' meno schifose stiano meglio. Io non tolgo nulla alle cose più brutte, ma comoda fare le crociate su quelle perchè non si è clienti e mentre si spala merda su quello magari indossare parti di animali. Io la chiamo ipocrisia e paraculo, mi spiace, nulla di personale, ma la vedo così. Invece di rigirare tutto sul più brutto, bisognerebbe farsi un esame di coscienza (o di armadio) e vedere un po' quanto siano essenziali i prodotti animali nella propria vita. Il progresso tra le tante sfighe ci porta nuovi materiali, non stiamo nel medioevo, proviamo a usare il cervello e le novità anche per motivi più nobili. L'alternativa c'è, basta volerla, poi l'impatto zero è impossibile, ma dove si fa può far qualcosa, perchè non farlo? Pigrizia, moda? Cosa conta di più? Il discorso è solo questo, il resto scuse. |
Inviato da: Lory il sabato, 14 aprile 2007 - 20:15 |
sì,allora diciamo che la mia era proprio una simpatica "hit parade" della sfiga ![]() ![]() ps comunque anche se non si arriva a dare dei paraculi o altri simpatici aggettivini alla gente è forse meglio eh ![]() |
Inviato da: Shanti il sabato, 14 aprile 2007 - 21:55 |
Lory io non ce l'ho con nessuno personalmente, ma certi argomenti sono un po' paraculi, ma questo non significa che ti veda insensibile piciorla o altro, ma sulle giustificazioni meglio parlar chiaro, si parla di sofferenza. Poi uno può fare come vuole, ma le giustificazioni meglio lasciarle perdere. E' come uno che non ti sterilizza i gatti, io di certo non lo reputo una cacchina perchè non lo fa o altro, però se mi tira fuori storie varie per me sono un po' paraculate, scuse, giustificazioni, chiamale come vuoi. Trankui che non voglio offendere e chi mi conosce lo sa (cit Tomba mai dire gol), però ok per chi non mi conosce bene specifico che i toni non sono stronzi, ma solo molto coinvolti data la gravità degli argomenti ![]() Per le api chiedi a loro? ![]() Se vai a chiedere all'apicoltore ovvio che te la racconta eheheh ci sono cmq degli allevamenti etici (pochi) dove stanno ultraattenti, lì cade il discorso morte e sofferenza, poi io nell'ottica antischiavistica non lo comprerei, però sono uno dei pochi esempi, con la lana è difficile perchè le poverette finiscono comunque in padella. Ma sinceramente il miele è così essenziale da richiedere lo sfruttamento aposo? E' tanto buono lo zucchero di canna per dolcificare ![]() E' questo il punto essenziale per me cosa ci serve davvero? Se una cosa può benissimo essere sostituita perchè sfruttarli, al di là delle condizioni? |
Inviato da: I gatti di Pescara il lunedì, 16 aprile 2007 - 00:59 |
si, la lana la compro, ma pochissima. Rinuncio più che volentieri alla pelle, oramai mi fa senso (vi faccio un esempio: ultimamente ho chiesto in giro per dei divani, se me li propongono di pelle mi viene naturale guardarli male!!!) ho solo un piccolo problema sulle scarpe e infatti mi piacerebbe ricevere consigli in proposito: come trovare delle scarpe carine in ecopelle? |
Inviato da: Lory il martedì, 17 aprile 2007 - 14:36 | ||
condivido: nei negozi dove vado io(calcola che metterò piede sì e no una volta l'anno in un negozio di scarpe....) non ne ho proprio mai viste...e se le avessi notate,le avrei di sicuro preferite alle altre....purtroppo odio fare shopping e quindi per me mettermi a girare tutta la città alla ricerca delle scarpe in pelle finta viene molto difficile,oltre alla quantità di tempo spesa.... ![]() ![]() @Liulai: ok ho capito il tono,a posto ![]() ![]() comunque,sul discorso sofferenza ripeto che la penso più o meno come te,lo schiavismo animale è aberrante,sto pure diventando vegetariana.....però con la differenza forse che io tendo a valutare caso x caso....nel senso che non credo si possano mettere sullo stesso livello tutte le sofferenze di questo mondo,lasciando perdere le classifiche....nemmeno io compro roba animale spensieratamente e non cerco giustificazioni,quello di cui si può fare a meno senza danni x la salute è giusto evitarlo poco a poco....ma x me resterà sempre molto più grave comprare un cappotto di volpe piuttosto che un barattolo di miele,per la situazione che ci sta dietro,questo è quanto.... |
Inviato da: Shanti il martedì, 17 aprile 2007 - 14:51 |
Se è biologico e con certificazioni dovrebbe essere meglio, ma per me rimane uno sfruttare inutile, le api le lascio alla natura e le loro cosine solo a loro, non sono assolutamente essenziali perchè sfruttarle? Anche senza sofferenza, ha mai senso sfruttare un animalino? Sfrutteresti i mici se producessero qualcosa anche senza situazioni cruente? Cmq stela se vuoi discutere con me devi sempre calcolare che io parto da un discorso di ANTISCHIAVISMO, quindi nella mia ottica, poco importa la gravità (se non in una procedura di precedenza di intervento pratico che però prescinde le scelte personali) o le condizioni, posso vivere senza, perchè comprare un maglione di lana o il vasetto di miele? L'antischiavismo è un valore che viene prima di tutto e nella mia ottica animali e umani sono sullo stesso piano. Il resto poi puoi discuterlo con chi fa un discorso solo di sofferenza, di "oh poverino" vari, io non li faccio, anzi perdonatemi, ma li trovo un po' ridicoli visto che Mamma Natura è la prima cruenta ed essere sbranati da un leone non credo sia carino. Per me il discorso dolore è importante, ma non il punto. Il punto è la schiavitù e lo sfruttamento da questo punto di vista sono contro tanto alle pellicce tanto quanto al miele. Poi davvero non mi interessa nemmeno star qua a dire questo è così o cosa, se uno vuole solo fare il meno peggio auguri, a me interessa non essere complice dello sfruttamento cruento o meno che sia. Tutti dovrebbero avere il diritto di non essere sfruttati dai micini tanto carini alla scrofa un po' meno graziosa:wub: |
Inviato da: Lory il mercoledì, 18 aprile 2007 - 15:49 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Inviato da: Lory il mercoledì, 18 aprile 2007 - 15:54 |
quiindi Liu,tu giudicheresti schiavista animale anche una persona che alleva un pò di galline per le uova?così,tanto x curiosità......per esempio,a me piacerebbe....ovvio che alla fine le galline morirebbero tutte di vecchiaia,si intende....per esempio,secondo me questo non è schiavismo,perchè se una persona tratta bene i suoi animali,non li sfrutta,non li alleva a scopo di ucciderli e li fa vivere come Natura comanda,che male c'è?loro fanno la loro vita da gallinelle,curate,rimpinzate ecc e se fanno le uova io me le prendo perchè a loro non credo che servano e finita lì..... nu??non mi sembra un discorso schiavista il mio...... |
Inviato da: Shanti il mercoledì, 18 aprile 2007 - 16:12 |
Certo e su galline e latte pure assassino. fai un giro qui www.saicosamangi.info Per avere le uova, ci sono sempre i pulcini maschi delle ovaiole che finiscono stile olocausto. Non si può ragionare in micro, è uno degli errori più grandi su questi discorsi. Ma soprattutto il principio antischiavista rimane primo, ogni individuo ha diritto di vivere libero in natura, secondo i ritmi naturali e secondo le leggi naturali. Che poi finisca male predato non mi importa, fino all'ultimo è stato libero. Tu vivresti in un bel recinto sul Pianeta delle Galline Giganti o Delle Mucche Giganti? Ti terrebbero bene eh con mille confort, ti ammazzano solo i figli maschi perchè se no non sanno dove metterteli (manco le Mucche Vegetariane), ma tu i tuoi 4 anni di produzione di latte te li fai tutti coi tuoi bei bimbi sfornati ogni anno, che però sai ti vengono tolti perchè la loro carne fa proprio bene alle Mucche Giganti, per non parlare del latte, non si scherza sull'osteoporosi vaccina. Tanto tu cmq hai tutti i confort nel tuo recinto, finchè vivi stai bene, hai anche del terreno all'aperto dove scorrazzare pensa che culo. Ebbene si sei fortunata sei un'Umana da Allevamento, biologico. Perchè sai le mamme Mucche vogliono tutto bio e mi raccomando i tuoi bimbi tenuti a stecchetto che se no vengono su grassi e poi fanno ingrassare. Che ne dite? Ora di solito arriva la domanda ma allora i tuo gatti ecc. Risposta: se fossero autosufficienti li rimetterei in natura, purtroppo non è possibile, ma se fosse lo farei, la libertà è la libertà anche per quelli da compagnia. Qui invece arriva la domanda e dove metti quelli da carne che non sopravviverebbero da soli? Risposta: meglio l'estinzione (oltretutto non ci sarebbero o cmq non in queste forme se l'uomo si fosse fatto i cacchi suoi e fosse rimasto predatore) che la schiavitù e lo sfruttamento. Oppure se possibile sterilizzazione, con conseguente riduzione degli individui e inserimento in parchi appositi protetti, insomma la stessa procedura degli animali selvatici in via di estinzione. Si il tuo discorso è schiavista, è da uomo che si crede il padrone delle altre specie, la Terra e la libertà sono di tutti, non della specie umana. Il tuo discorso poi è cmq a livello micro, è inutile ragionare a livello micro, non regge e diventa surreale. Ma se proprio devo trovare un aggettivo al tuo discorso sulle galline (che cmq trankui lo fanno tutti quando cominciano a informarsi) direi che è molto trash, visto che tecnicamente sono le mestruazioni delle galline ![]() Ogni volta che mangi un ovetto immaginati nel pianeta delle galline giganti dove ti allevano e poi prelevano i tuoi tampax ![]() Minnie con la sua passione potrebbe fare l'addetta ![]() |
Inviato da: Lory il giovedì, 19 aprile 2007 - 19:26 |
![]() ![]() perchè uno non può sentirsi libero di salvare un paio di animali dal macello o dalla sofferenza,e di tenerli a casa sua,in condizioni idonee alla specie di appartenenza,,senza essere tacciato di schiavismo? ![]() tu per caso non adotti gatti salvandoli dalla strada?uno potrebbe dirti allora che li tieni per profitto,per colmare magari un vuoto pscicologico....lo stesso discorso allora varrebbe x tutti gli animali da compagnia....ricordo inoltre che augurarsi che gli allevamenti di animali da carne vengano chiusi x sempre,e poi tenersi degli animali da compagnia che richiedono l'acquisto di quintali di scatolette e crocchette di carne,mi pare un pò un controsenso dettato forse da ingenuità....se ci si auspica l'estinzione per gli animali da carne,allora bisogna anche auspicarsi l'estinzione del cane,del gatto ecc a meno che non li si liberi tutti(solo qualche miliardo di animali,cosa vuoi che sia)nei campi e nei boschi e che vadano a cacciare da soli e si rinselvatichiscano....non ha senso....quello che uno dovrebbe fare,nel suo piccolo,è cercare di limitare i danni,visto che abolirli del tutto è impossibile letteralmente,e se ne ha la possibiltà,offrire una vita più felice a un animale che in altre mani finirebbe molto male....tutto qui...... il discorso mestruazioni delle galline poi....... ![]() ![]() ![]() fra l'altro il discorso autosufficienza l'hai fatto anche tu per i tuoi gatti,peccato che sia al contrario.....i gatti sono animali perfettamente autosufficienti,anche se abituati in casa,sanno perfettamente in caso di necessità come procurarsi del cibo(non dirmi che i tuoi gatti non ti hanno mai portato un topino o una lucertola)....per cui,se proprio vogliamo metterla sotto questo punto di vista,è molto più egoistico tenersi il micino chiuso in casa che non la gallina nel prato.....anche questo è sempre lo stesso motto del "tu dai qualcosa a me e io qualcosa a te",non si scappa,è inutile.....perchè noi prendiamo i gatti?per avere amore e compagnia e perchè ci piacciono.....perchè loro stanno da noi?per avere cibo e protezione.....no mi spiace,ma l'animale tenuto bene,in maniera naturale e non ucciso non sarà mai uno schiavo.....sarà solo un compagno di vita.....tu consideri schiave le galline solo perchè,loro malgrado, fanno un prodotto che gli umani possono mangiare,cioè le uova.....ma uno può considerare(come faccio io)la gallina o la capretta un semplicissimo animale da compagnia a prescindere da quello che mi dà(SE mi dà,il che è superfluo per me),però non consideri schiavi tutti gli animali da compagnia tipo cani o gatti(tenuti dagli umani per RICEVERE qualcosa,che tu lo ammetta oppure no ma è così e dietro la cui nascita c'è spesso e volentieri la morte o il dolore di qualche altro esemplare della loro specie)solo perchè non fanno le uova o non vengono tosati per il pelo....io non vedo la differenza sinceramente.....uno non può tenersi una gallina da compagnia? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Inviato da: Lory il giovedì, 19 aprile 2007 - 19:33 | ||
anzitutto io non ho MAI parlato di latte,e ho chiaramente detto che sono contrarissima agli allevamenti intensivi dove i vitelli vengono tolti alle vacche da piccolissimi.....io parlavo di ben altro....poi se interpreti come vuoi tu,fai pure....io non mi ritengo il padrone di un bel C***O se permetti,se tengo un animale non è certo x schiavizzarlo ai miei scopi,e non sta certo a te giudicare me con questi toni strafottenti.....i miei mi sembrano tutt'altro che discorsi di questo tipo,se leggi bene..... ah leggi anche SOPRA che c'è un altro post in cui mi spiego meglio,scusa ma stai riuscendo nel tuo intento di farmi perdere le staffe con 'ste frasi da inquisizione..... ![]() ![]() |
Inviato da: Shanti il venerdì, 20 aprile 2007 - 02:15 |
La parola estremismo è del tutto soggettiva e relativa, anche gli yankee erano estremisti per i sudisti schiavisti a quei tempi. Anche la terra tonda era estremista e polemica come idea. E' tutto relativo. Mezze misure? Se si parla di dolore, sofferenza e prigionia per me il giusto mezzo non è tanto più giusto. Io non critico chi si salva galline, ma non se ne può fare un discorso vero e proprio sulle uova, i pulcini maschi dove li metti? Scusa Lory, ma a sto punto non hai letto (o capito ciò che ho scritto), ovvio che non puoi avere un impatto zero e sul dolore, ripeto, c'è anche col leone che sventra la gazzella, parlo di prigionia, di rapporto 1 a 1. Poi se tu con le tue belle manine vai a cacciare, sgozzi, scuoi e altro fai pure per me sei uguale al leone, rapporto 1 a 1 e animale libero fino alla fine. Comodo l'ovetto della propria gallinetta, peccato che perchè ci sia la produzione di uova a livello mondiale i maschietti vengano gasati, tritati o lasciati morire di stenti per poi finire in mangimi. Sono estrema? Se pensare anche a loro (e non solo a livelli micro del proprio orticello) è essere estrema, allora sono ben felice di esserlo. Do agli animali emozioni, sensazioni umane? Dove? Forse lo confondi con il dare dignità allo stesso livello degli esseri umani, questo si. Per me gli animali non sono invididui di serie b e anche se hanno intelligenza, percezione o altro diversa, meritano rispetto e hanno dignità tanto quanto un essere umano. La dignità e il rispetto non vengono dall'intelligenza o emotività, altrimenti secondo il tuo ragionamento non lo meriterebbe manco un bambino celebroleso. Sulle galline, ripeto non mi frega se razzolano, è comunque un privarle della libertà e cmq resta il problema pulcini maschi, non ti puoi tenere tutti i potenziali galli, è impossibile si ucciderebbero. Sugli animali da compagnia come te lo devo dire che se fosse possibile rimetterli in natura io rinuncerei benissimo a loro? Se fosse fattibile sarei la persona più felice del mondo di osservarli da lontano. Se ti tieni la gallina o la capretta da compagnia, ok, ma ripeto non me lo puoi usare come giustificazione alle uova nell'alimentazione, perchè parli solo di te e della tua micro-realtà, ma che spessore ha un discorso simile? Non puoi guardare solo il tuo interesse guarda a livello macro e non dimenticarti i cuccioli maschi. Io non ho toni strafottenti, stai fraintendendo, sono posizioni decise, ma serene e tranquille, evidentemente non lo sei tu. Io discuto solo con chi parla e vuole ragionare lasciando perdere i discorsi personali e ha interesse e sensibilità verso la questione animale, se la discussione diventa uno sterile attacco personale è tempo perso. Non mi interessa far perdere le staffe a nessuno (come ti vengono in mente ste frasi da asilo?Per chi mi hai preso?), quando capirai che le mie argomentazioni, per quanto forti vengono SOLO dall'amore verso gli animali, forse potrai capirmi, se vuoi giocare alle piccole sofiste sbagli argomento, posso divertirmi a farlo su tante questioni, ma sul rispetto e la dignità animale parlo sempre molto seriamente e con molto dolore nel cuore. Visto che la discussione con te non ha come base questa cosa, ma dai tuoi toni vuoi solo tirarmi le storie personalmente, chiudo qui con te. Odia quello che ti pare, ma fallo senza di me. |
Inviato da: kedi il venerdì, 20 aprile 2007 - 09:46 |
Lory, guarda che Liulai non sta affatto esprimendo le sue idee personali in modo estremo e polemico. Quello che lei ha detto fino a questo momento non sono le "idee personali di Liulai", sono solo ed esclusivamente le realtà di chi ha aperto gli occhi e si è informato di come vanno le cose a livello macro. Non guardiamo sempre il piccolo di casa nostra, ovvio che ognuno di noi fa quello che vuole, ma se parli in generale, quindi di una realtà estesa; le cose dette da Liulai sono le stesse cose che ti avrei detto anch'io ( ma a sua differenza io non ho più voglia di parlare di queste cose e non sono mai interventuta) e sono le stesse cose che ti direbbe qualsiasi vegano che lo è da anni e che si è informato. Solo che come al solito, il dire determinate cose ed esprimere questi concetti, passa per estremismo e polemica. ( Ed è per questo che personalmente sono anni che non ne parlo). |
Inviato da: Shanti il venerdì, 20 aprile 2007 - 09:52 |
E ti capisco sempre di più Kedi, infatti ormai quando vedo reazioni che hanno più del personale che del veramente interessato faccio come te. E' davvero pesante, soprattutto su questi argomenti tanto dolorosi, ma le persone tendono a vedere più una disputella sull'avere ragione che quello che sta dietro. A me non me ne frega nulla dell'avere ragione, solo degli animalini. La cosa che più mi delude e amareggia è che spesso poi ti ritrovi con persone che la vedono come una disputa vegan-onnivora o vegan-vegetariana, senza capire che tu non stai facendo il tuo interesse (non faccio uova o miele, personalmente non mi cambia niente...), ma parli per loro, per chi non ha voce, non te ne torna assolutamente nulla, quindi la diatriba è veramente fuori luogo e penosa. Con situazioni simili meglio il silenzio come te, poi chi sotto sotto ha la sensibilità giusta, prima o poi torna a informarsi e a rifletterci, coi suoi tempi, ma lo fa ed è questo che mi rincuora. |
Inviato da: kedi il venerdì, 20 aprile 2007 - 10:02 | ||
Appunto, perciò non spreco il mio fiato e il mio tempo. Sono stufa di essere attaccata personalmente, sono stufa di sentire sempre le stesse cazzate e luoghi comuni; sono stufa di avere davanti persone che non hanno più argomentazioni dopo che ho parlato e si attaccano alle cose più cretine pur di darmi torto in ogni caso. Queste persone possono anche darmi torto, ma il torto non lo fanno a me personalmente, ma non lo capiscono. E io devo perdere tempo? Non ci penso nemmeno. Tornando al topic..... Io non compro niente di orgine animale.....( piuttosto scontata la mia risposta ![]() |
Inviato da: Shanti il venerdì, 20 aprile 2007 - 10:09 | ||
Non è così scontata per esempio quando Culetto fa mercimonio del suo corpo ![]() Per il resto stela hai ragione e come avevi preannunciato sto andando anch'io verso quella direzione, vedremo quanto durerà la pazienza ![]() |
Inviato da: Lory il venerdì, 20 aprile 2007 - 15:04 | ||
ah scusami allora,devo aver frainteso questa frase....sembrava proprio rivolta a me.... ![]() bè comunque secondo me un forum è anche fatto x parlare delle proprie cose a livello personale,non solo dei problemi del mondo, penso....quindi se io parlo di come IO tratterei i miei animali,non credo di essere molto fuori argomento....anche perchè la famosa domanda del sondaggio andava sul livello personale,non era "come la vedi tu la sofferenza degli animali nel mondo" o qualcosa del genere....più che dire che sono contraria alla sofferenza in generale,non so più come esprimermi....proprio perchè sono contraria,mi piacerebbe, se ne avessi la possibilità,offrire una prospettiva di vita migliore a qualche animale destinato a triste fine....tutto qua....ovvio che se avessi una gallina non la farei accoppiare perchè poi non potrei tenermi tutti i rampolli,questo a prescindere....ma se uno non può ragionare nel suo piccolo,come si fa a cercare di migliorare le cose poco alla volta?visto che gli animali da carne purtroppo non spariranno mai dalla faccia del pianeta,o perlomeno non nei prossimi anni a venire,non mi sembra una cattiva idea cercare di dare qualcosa in più a quelli che già sono sulla Terra....bisogna sempre pensare in grande e alla totalità?se io voglio salvare un cavallo dal macello,devo pensare che sbaglio,perchè dietro di lui ne muoiono altre centinaia?boh,non capisco il discorso....comunque ok,come vuoi,chiudo qua anche io,ma le mie intenzioni erano tutt'altro che battagliere o decise a prenderla sul personale,credimi...forse perchè non ci conosciamo,non riusciamo a capire bene i toni l'una dell'altra.....amen,ciao ![]() |
Inviato da: Lory il venerdì, 20 aprile 2007 - 15:13 | ||
Kedi,non credo comunque di far parte di questa categoria di persone....forse parlavi in generale....le cose dette da Liulai,possono anche non sembrare generali perchè non specificato,mica perchè io abbia manie di persecuzione,ho di meglio da fare,sinceramente,che farmi ste pare.....se ho dato questa impressione,è del tutto sbagliata......anzi,sto cercando di portare avanti la causa vegetariana o comunque anti crudeltà inutili anche nel mio piccolo,x cui non sono per niente una che ti vuol dar torto su queste cose,o che vede battaglie veg-onnivori.....no no no..... comunque scusate se ho rotto le scatole a qualcuno,in futuro eviterò saggiamente di impelagarmi in discussioni come queste ![]() |
Inviato da: Shanti il venerdì, 20 aprile 2007 - 15:20 |
Sono sempre generali, sono idee che ho non argomentazioni riferite a una persona in particolare. Sono ideali Lory e gli ideali sono sempre macro, perchè quando ci credi vuoi che si realizzino e il micro diventa surreale. Le rivoluzioni partono sempre dal basso e da poche persone, forse non accadrà, ma se nessuno comincia? Se il modello è a livello micro è veramente utopico e c'è poco da ragionare. Poi calcola che chi è vegan di solito lo fa anche per un discorso umanitario ed ecologico, discorsi dove il macro è essenziale e anche molto economico-scientifico vedi proposta veg della fao per il terzo mondo, vedi discorsi scientifici sull'ecocompatibilità e l'inquinamento di allevamenti e animali ecc... Non mi hai rotto, io non mi incazzo o altro anche se può sembrare ci rimango male tutto qui, cmq davvero fai un giro su www.saicosamangi.info e cmq nella sezione vegan e cruelty free ci sono tanti link, tutti passano da questi ragionamenti, l'importante è sentire tutte le campane da tutti i fronti, io ti propongo quella vegan, quella onnivora la trovi facilmente perchè è la dominante. Poi la scelta è solo personale e credo anche molto intima. |
Inviato da: kedi il venerdì, 20 aprile 2007 - 16:00 | ||||
Lory, non era riferito a te!!!!! ![]() Ci mancherebbe dai!!!! Mi riferisco alle persone che mi dicono delle idiozie totali pur di contraddire il mio pensiero....che ripeto, non è il MIO pensiero, ma una scelta di vita che tutti potrebbero fare se solo lo volessero. |
Inviato da: Lory il venerdì, 20 aprile 2007 - 16:20 |
ok grazie,ho capito quello che vuoi dire....mi spiace solo che io sono stata totalmente fraintesa,sono passata x l'onnivora menefreghista e sfruttatrice di animali...non so perchè....non lo sono proprio,anzi,qui da me sono vista come una proprio strana perchè non voglio mangiare il salume e mi faccio problemi con tutto e rompo le balle x il biologico e cose così...io volevo intendere,come del resto hai detto anche tu,che le battaglie si cominciano dal basso,dal proprio piccolo,è ovvio.....uno parte da sè perchè ha degli ideali più grandi,ma deve partire da sè per forza,quindi dal suo micro-mondo.....forse tu hai capito che io vorrei tenermi degli animali x sfruttarli,o che magari non giudico male la cosa,ma è esattamente il contrario! quello che probabilmente ha portato al fraintendimento è quando ho detto che per me le galline razzolanti libere e non uccise sono come i miei cani o i miei gatti....bè sì,questo lo penso! visto che questi animali sono ormai al mondo,se capita la possibilità di rendergli la vita migliore,perchè no?stessa cosa dei conigli da carne riscattati.....perchè lasciarli in strette gabbiette se si può offrirgli qualcosa di più?poi ovvio che tutti i prodotti di origine animale sono causa di sofferenza,ma su questo sono d'accordissimo e spero di farne presto a meno del tutto.....poi ho delle mie riserve su certe cose vedi miele,ma x il resto la penso come voi e non voglio dare contro a nessuno,ci mancherebbe altro! non volevo offenderti dandoti dell'estremista,ma sentirmi dire della schiavista solo perchè vorrei tenere in futuro qualche animale da fattoria riscattato da una brutta fine,non mi ha fatto piacere,anche perchè non è affatto così! a posto? ciao ciao ![]() ps Kedi ho letto dopo il tuo post,grazie x il chiarimento e scusa se la discussione era andata un pò al di là del giusto..... ![]() |
Inviato da: Shanti il venerdì, 20 aprile 2007 - 19:27 |
Ripeto non c'è nulla di male nelle uova prese da galline tolte agli allevamenti, nella cosa in sè micro. Il punto è che tu puoi farlo, il resto del mondo no, e cmq rimangono i pulcini maschi e cmq dopo pochi anni la produzione decresce. Insomma non ti fossibilizzare sui due ovetti che faresti tu, c'è un pianeta Terra da sfamare non si può guardare l'orticello e consumare uova comporta per forza morte e dolore, se proprio vogliamo lasciare perdere (o almeno tu) il discorso schiavitù. Se capita pigliale, ma come puoi portare avanti la causa vegan e quindi anche quella dei pulcini maschi finiti male, se poi mangi uova? Ho capito che le tue non figliano e crepano di vecchiaia, ma per esserci c'è un meccanismo di scarto maschile e le persone che non possono tenerle? E tutti i maschi che nascono? Questo è un discorso che fanno i vegan con animali ex da carne, si tengono le galline e le uova le regalano agli onnivori che almeno non contribuiscono alla produzione. Ma zero riproduzione delle galline è solo per aiutare quell'individuo in sè, finish. Capito? Questa volta non lo rispiego più però se no divento come Kedi in 1 mese ![]() |
Inviato da: Bastet il lunedì, 23 aprile 2007 - 18:47 |
io non compro più prodotti animali da quando sono diventata vegan. Uso ancora lana e cuoio per le scarpe, ma perché le avevo già. Il discorso scarpe è un discorso molto brutto....io finché tengono uso quelle che ho, poi non so... Ho visto i prezzi di scarpe vegan e sono anche sui 100 euro (mai comprato scarpe di questo prezzo), mentre quello sui 40-60 euro fanno proprio schifo, sembrano quelle ciabatte anti-infortunistiche degli ospedali. Non so, inizierò a camminare scalza e diventerò una barefooter.... ![]() |
Inviato da: Shanti il lunedì, 23 aprile 2007 - 18:55 |
Ma Stefy possibile che non trovi nulla? Io vado a Orio e trovo tutto in finta pelle e cuoio che mi piace, nada stile ortopedico, caso mai stilezoccola vedi stivali ![]() Ma quali negozi vegan, se non sei fighetta e non vuoi chissà che trovi tutto, forse è la tua zona sfornita, fatti un giro a Orio Center la prossima volta ![]() |
Inviato da: Bastet il lunedì, 23 aprile 2007 - 19:08 |
Orio? Mai sentito.... Io ho solo delle scarpe da tennis stile Puma per l'inverno e un paio di stivali neri che metto con la gonna. In estate sandali, semplici, con suola ed una stringhetta. I sandali che ho visto fin'ora o hanno la suola in cuoio, oppure la suola in sughero, ma le stringhette in cuoio.... Sinceramente, io ODIO andare in giro a scegliere i vestiti. Non sopporto provare le cose più volte perché non mi vanno bene e tengo quello che ho finché non mi si riduce a brandelli (o finché mia mamma non mi regala qualcosa...) |
Inviato da: Shanti il lunedì, 23 aprile 2007 - 22:53 |
Anch'io lo odio, ma ogni tanto tocca.. Cmq per i sandali ti dirò più in là, quest'anno un paio li devo comprare, ma il fintocuoio credo proprio ci sia... Per il resto davvero zero problemi, quest'anno mi sono presa ben 3 stivali (non li compravo da anni) speso tutti e 3 70 euro e credono pure che siano veri ![]() Insomma non sono schifezze! Anche per le altre scarpe c'è tutto, coi sandali vedremo, ma credo proprio che esistano cosine anche di altri materiali ![]() |
Inviato da: felix2005 il martedì, 11 settembre 2007 - 14:37 |
per carità...mai e poi mai.... ![]() ![]() |
Inviato da: eolia75 il martedì, 11 settembre 2007 - 15:15 |
Ciao a tutti!! In effetti compro maglie di lana (non amo molto la stoffa sintetica) e le scarpe preferibilmente in cuoio il resto invece fibre vegetali e/o sintetiche. ![]() ![]() |
Inviato da: felix2005 il mercoledì, 12 settembre 2007 - 15:24 |
c'è da dire però che le maglie in lana derivano sì dalle pecore, ma non c'è bisogno di ucciderle per produrle...basta tosarle....povere patiranno il freddo se tosate d'inverno ma almeno restano vive... Quello le compro.... Dico NO alle pellicce o alle giacche in pelle...o ai colletti in pelo e così via.... |
Inviato da: Amuk il mercoledì, 12 settembre 2007 - 16:18 |
che la lana non provochi sofferenza avrei qualche dubbio...Kikka in questo topic spiegò bene il tutto ![]() http://www.gattolandia.com/portale/forum/index.php?showtopic=997&hl=mulesing personalmente (cm già detto mi pare) continuo a usare ciò che già ho dato che gettarli sarebbe uno spreco e nel caso di nuovi acquisti preferisco pile o sintetico. Insomma le alternative ci sono basta cercare ![]() |
Inviato da: ghostrack il mercoledì, 12 settembre 2007 - 17:57 |
da circa due anni non compro più scarpe di pelle, alla questione lana ci sono arrivata quest'estate (un pò tardino) di conseguenza ho qualche maglione di lana.. ma d'ora in poi farò attenzione a non comprarne. poi beh riciclo i vecchi vestiti (della serie in tempo di guerra non si butta niente)... insomma faccio il possibile... |
Inviato da: felix2005 il giovedì, 13 settembre 2007 - 14:41 |
oddio Amuk....questa non la sapevo....la tosatura l'ho sempre vista come una cosa indolore...ma adesso che ho letto il post.....RABBRIVIDISCO!!!! ![]() mi auguro che non sia così dappertutto.... ![]() |
Inviato da: Patty il venerdì, 14 dicembre 2007 - 11:51 |
scarpe.. |
Inviato da: snowdog il martedì, 29 aprile 2008 - 10:36 |
scarpe e... pellicole fotografiche. Forse non tutti sanno che la gelatina utilizzata nell'emulsione delle pellicole e' d'origine bovina... |
Inviato da: Honey il martedì, 29 aprile 2008 - 10:39 | ||
infatti Snowdog, io non lo sapevo! Grazie per l'info! Per fortuna uso la macchina fotografica digitale!!! ![]() |
Inviato da: METAEL il mercoledì, 30 aprile 2008 - 22:26 |
![]() ............quante cose non sapevo............. |
Inviato da: silviasesto il giovedì, 22 maggio 2008 - 20:05 |
lana e scarpe, anche se mi impegnerò d'ora in poi a limitarmi ![]() |
Inviato da: Leenarys il sabato, 23 agosto 2008 - 18:27 |
Pelle: spesso porto i New Rock + 1-2 bracciali in pelle Lana: di comprato da me ho solo una giacchetta. Non mi piace molto la lana. Altri prodotti di abbigliamento di origine animale non compro. ....a meno che anche il cotone non comporti qualcosa,lol |
Inviato da: ETTORE28 il domenica, 24 agosto 2008 - 19:53 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Inviato da: olimindy il lunedì, 25 agosto 2008 - 10:29 |
@shanti: "Sfrutteresti i mici se producessero qualcosa anche senza situazioni cruente?" Sì sì, magari!!! Sarebbe proprio ora che quei tre pigroni di casa mia cominciassero a rendersi utili, invece di continuare a mangiare a sbafo! ![]() |