|
Ho Voglia Di Leggere Un Bel Libro, consigli? |
manu |
|

Gatto
  

Messaggi: 580
Iscritto il: martedì, 09 settembre 2008 - 18:18

|
Dato che siamo in un forum 'tematico', consiglio un libro a tema!!!
Io lo sto leggendo in questi giorni e, sebbene non sia del mio genere preferito, non potevo resistere al titolo e, dopo le prime 200 pagine (è un bel tomo...) devo dire che ne è valsa la pena. Il titolo è.......................... IO SONO UN GATTO. L'autore è giapponese e si chiama Soseki Natsume. Non è una storia di gatti, ma di uomini, raccontata però da un gatto. Copio e incollo una recensione.
Il Novecento è appena iniziato in Giappone, e l'era Meiji sta per concludersi dopo aver realizzato il suo compito: restituire onore e grandezza al paese facendone una nazione moderna. Il potere feudale dei daimyo è un pallido ricordo del passato, così come i giorni della rivolta dei samurai a Satsuma, e l'esercito nipponico contende vittoriosamente alla Russia il dominio nel Continente asiatico. Per Nero, il gatto di un vetturino che spadroneggia nel quartiere in cui si svolge questo romanzo, i frutti dell'epoca moderna non sono per niente malvagi: ha un pelo lucido e un'aria spavalda impensabili fino a qualche tempo fa per un felino di così umile condizione. Per il protagonista di queste pagine, invece, un gatto dal pelo giallo e grigio, che i suoi simili sbeffeggiano chiamandolo "Senza nome", le cose non stanno così: dinanzi ai suoi occhi si dispiega tutta l'oscura follia che aleggia in Giappone all'alba del XX secolo. Il nostro eroe vive a casa di un professore che si atteggia a grande studioso e che, quando torna a casa, si chiude nello studio. Di tanto in tanto il gatto va a sbirciarlo e puntualmente lo vede dormire. Certo, il luminare a volte non dorme, e allora si cimenta in bizzarre imprese. Compone haiku, scrive prosa inglese infarcita di errori, si esercita maldestramente nel tiro con l'arco, recita canti no nel gabinetto, spettegola della vita dissoluta di libertini e debosciati... Insomma, mostra a quale grado di insensatezza può giungere il genere umano in epoca moderna...
|
|
|
trinity |
|

Supergatto
    

Messaggi: 2014
Iscritto il: venerdì, 23 settembre 2005 - 22:59
Roma/Milano

|
QUOTE (manu @ venerdì, 31 ottobre 2008 - 11:10) | Dato che siamo in un forum 'tematico', consiglio un libro a tema!!!
Io lo sto leggendo in questi giorni e, sebbene non sia del mio genere preferito, non potevo resistere al titolo e, dopo le prime 200 pagine (è un bel tomo...) devo dire che ne è valsa la pena. Il titolo è.......................... IO SONO UN GATTO. L'autore è giapponese e si chiama Soseki Natsume. Non è una storia di gatti, ma di uomini, raccontata però da un gatto. |
Questo l'ho letto!!! è carinissimo!!!!!!!!!!!!
In questo periodo però sto riscoprendo i classici italiani visto che sono molto più leggeri dei classici russi che io adoro!!! Ma sono in pausa studio, tra una sessione e l'altra, quindi non posso massacrarmi il cervello con i Russi!!!!
Sto giusto rileggendo in questi giorni Il Fu Mattia Pascal di Pirandello! L'avevo letto a scuola e rileggendolo adesso lo trovo completamente diverso, me lo sto gustando veramente tanto!!
Il prossimo sarà rileggere Il Barone Rampante di Calvino!
--------------------
|
|
|
silvervultu |
|

Gattone
   

Messaggi: 1771
Iscritto il: giovedì, 29 marzo 2007 - 10:41

|
QUOTE (trinity @ venerdì, 31 ottobre 2008 - 11:25) | QUOTE (manu @ venerdì, 31 ottobre 2008 - 11:10) | Dato che siamo in un forum 'tematico', consiglio un libro a tema!!!
Io lo sto leggendo in questi giorni e, sebbene non sia del mio genere preferito, non potevo resistere al titolo e, dopo le prime 200 pagine (è un bel tomo...) devo dire che ne è valsa la pena. Il titolo è.......................... IO SONO UN GATTO. L'autore è giapponese e si chiama Soseki Natsume. Non è una storia di gatti, ma di uomini, raccontata però da un gatto. |
Questo l'ho letto!!! è carinissimo!!!!!!!!!!!!
In questo periodo però sto riscoprendo i classici italiani visto che sono molto più leggeri dei classici russi che io adoro!!! Ma sono in pausa studio, tra una sessione e l'altra, quindi non posso massacrarmi il cervello con i Russi!!!!
Sto giusto rileggendo in questi giorni Il Fu Mattia Pascal di Pirandello! L'avevo letto a scuola e rileggendolo adesso lo trovo completamente diverso, me lo sto gustando veramente tanto!!
Il prossimo sarà rileggere Il Barone Rampante di Calvino!
|
adoro Pirandello un pò meno se devo essere sincera Calvino ma probabilmente deriva dal fatto che non conosco molto Calvino
confesso che non sono neanche una lettrice appassionata di libri miciosi, ho letto io e Marley e l'ho trovato splendido ma è stato un caso, però questo che mi nominate mi ispira
il fatto è che mi piace cambiare e leggere cose diverse per non abituarmi sempre alle stesse cose
le dorelle Bronte le adoro, paesaggi e atmosfere così tetre e allo stesso tempo passionali di king mi mancano gli ultimi due usciti
ho sentito parlare della profezia di celestino e mi incuriosisce
il cacciatore di aquiloni l'ho prestato a mia sorella appena lo finisce lo leggo
Grazie a tutti per le dritte
--------------------
|
|
|
laura51 |
|

Ipergatto
      

Messaggi: 6792
Iscritto il: martedì, 20 settembre 2005 - 15:32
Paderno Dugnano

|
Urka che temoni ti8 hanno consiogliato.
Visto che oggi piove, io ti consiglio una lettura leggera ma bella. Il ciclo di Darkover della Bradley. In questi libri c'è un po' di tutto, amore, fantasy, avventura. Veramente belli.
--------------------
 Laura, Fagiolino, Kajal, Nutella2, Alissa, Vinka,Tigrotto, Kiki.Patata, I mici di colonia, e i coniglietti Fiocco, Neve, Mirtillo, Fragolina MUSINO, MACHO, NUTELLA e BELLA PER SEMPRE NEL MIO CUOREFinchè gli uomini penseranno che gli animali non soffrono, gli animali soffriranno perchè gli uomini non pensano Se potrò impedire a un cuore di spezzarsi, se allevierò il dolore di una vita o guarirò una pena o aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido, non avrò vissuto invano". Carta d'identità: Bella*Fagiolino*Musino*Nutella* Kajal*Nutella2*Alissa*Vinka*Neve*Fiocco*Mirtillo*Fragolina*** Patata*** 
 A molte persone i gatti piacciono. Molti condividono con loro la propria casa e li amano. Un po' meno persone amano anche i gatti randagi. Un esiguo numero dei nostri simili s'impegna a rendere la loro vita un po' piu' facile. Io faccio parte di questa gente. E ne sono felice. “La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali”(Mohandas Karamchand Gandhi) Socio dell'Associazione Vittime degli Affidi Provvisori di Gattolandia Il tuo affido provvisorio è diventato definitivo? Aspettiamo anche te!
|
|
|
Falbalà |
|

Supergatto
    

Messaggi: 2411
Iscritto il: martedì, 18 luglio 2006 - 14:35
Magenta

|
QUOTE (BlackDahlia @ venerdì, 31 ottobre 2008 - 13:49) | io sto leggendo la serie di.. chiamiamoli " gialli" di Elizabeth George.. i libri sono piacevolissimi da leggere..sono ambientati in UK.. che per me ha un fascino particolare adattissimo al libro giallo.. |
Io li adoro! E' la scrittrice di gialli che preferisco!
Io invece ti consiglio questi (le recensioni sono quelle che ho scritto per la mia libreria su anobii): - I SUBLIMI SEGRETI DELLE YA-YA SISTERS Meraviglioso! Mi sembra di aver passato tutta la vita mangiando noci pecan, bevendo bloody Mary e fumando sigarette sul dondolo della veranda o sul bayou insieme alle Ya-Ya! Un libro scritto molto bene che parla di donne, di amicizia, di amore di rapporti madri/figli... ma non è solo questo, è molto di più! Un libro di lacrime e risate, profumi intensi e piatti cucinati, buoni sentimenti e laceranti cattiverie... un libro di vita, ricordandosi che "la vita è corta ma e larga"!
-"Il mandolino del capitano Corelli" che ho trovato Molto bello! De Bernieres mischia con sapienza storia vera e romanzo, le vicende della seconda guerra mondiale in Grecia, con le vite del dottor Iannis, di Psipsina la martora dei pini, di Lemoni, di Mandras e Drosula e tutti gli altri, ma soprattutto dell'amore struggente fra Pelagia e il capitano Corelli... un amore pulito, romantico e totale che fiorisce nonostante il momento terribile, la guerra.
-"La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo " Molto originale! Una storia d'amore così intensa da condizionare tutta la vita di Clare dal primo giorno all'ultimo. Una storia impossibile, paradossale eppure meravigliosa. Di un uomo che viaggia nel tempo e incontra sua moglie bambina e la rincontra altre innumerevoli volte finche passato presente e futuro si fondono. Belli anche tutti i salti temporali che potrebbero disorientare se non ci fosse questo amore fortissimo a tenerli uniti nella vita.... e oltre la morte!
- "Il buio oltre la siepe "Lo volevo leggere da tanto ma ogni volta rimandavo, forse aspettava solo il momento giusto per farsi leggere. Finalmente l'ho fatto e l'ho trovato bellissimo, commuovente nella sua semplicità di storia raccontata dagli occhi di una bambina. Una bambina che vede, cerca di capire, interpeta e riferisce fatti a volte banali ma più spesso terribili della sua vita quotidiana e della società con cui interagisce. Mi ha strappato molte lacrime ed entra con prepotenza fra i libri più belli che abbia letto.
--------------------
|
|
|
Utenti totali che stanno leggendo la discussione: 1 (1 Visitatori e 0 Utenti Anonimi)
Gli utenti registrati sono 0 :
|
|
|
|